

MARE TIRRENO, PORTO DI LIVORNO
La società Silos e Magazzini del Tirreno di Livorno svolge sin dagli anni 70 attività di servizi conto terzi per prestazioni di sbarco di navi, stoccaggio in magazzini piani e silos, movimentazione e riconsegna correlata all’importazione di cereali, legumi, semi oleosi, farine e residui della lavorazione di prodotti vegetali e forestali (cellulosa). La società fa attualmente parte del gruppo FHP holding portuale e la sua base operativa è il terminal ubicato nel porto di Livorno (banchina di 200 metri con accosto preferenziale e pescaggio di circa mt 9,30).
SILO STORAGE CAPACITY | 35.000 tons |
WAREHOUSING AREA | 5.200 m2 |
QUAY LENGTH | 200 m |
DRAFT | -9,3 m |

SILOS E MAGAZZINI DEL TIRRENO S.r.l.
Società con Socio Unico, soggetta a direzione e coordinamento di F2i Porti S.r.l.
Sede Legale:
Via Salvatore Orlando, 18/20 • 57123 Livorno (LI)
Tel. +39 0586 2477 • Fax +39 0586 247777
PEC: info@pec.marterneri.it
C.F. e P.IVA 06828440963
Unità locale:
Via Pisa, 4 • 57123 Livorno (LI)
Tel. +39 0586 880411 • Fax +39 0586 880222
Email: info.silos@fhpgroup.it
PEC: silosemagazzinispa@legalmail.com
P.IVA 01577970468
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della MAREMMA e del TIRRENO
Iscrizione n. 00484570585 • Capitale sociale € 150.195,00 i.v
SILOS E MAGAZZINI DEL TIRRENO S.r.l.
Società con Socio Unico, soggetta
a direzione e coordinamento
di F2i Porti S.r.l.
Sede Legale:
Via Salvatore Orlando, 18/20
57123 Livorno (LI)
Tel. +39 0586 2477
Fax +39 0586 247777
PEC: info@pec.marterneri.it
C.F. e P.IVA 06828440963
Unità locale:
Via Pisa, 4
57123 Livorno (LI)
Tel. +39 0586 880411
Fax +39 0586 880222
Email: info.silos@fhpgroup.it
PEC: silosemagazzinispa@legalmail.com
P.IVA 01577970468
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della MAREMMA e del TIRRENO
Iscrizione n. 00484570585
Capitale sociale € 150.195,00 i.v
Per l’esercizio delle sue prestazioni la società si avvale di tre aree di stoccaggio rappresentate da una batteria di silos con capacità di stoccaggio complessiva di circa 35.000 tonnellate di cereali e da due magazzini piani su una superficie complessiva di 5.100 metri quadrati, con una capacità di stoccaggio di 24.000 tonnellate circa di cellulosa.
PRINCIPALI MERCI TRATTATE
Cereali, base cellulosa