Livorno Marterneri
Livorno Marterneri

MARE TIRRENO, PORTO DI LIVORNO

MarterNeri S.p.a. nasce dalla fusione di due aziende storiche della logistica portuale, la Neri S.r.l. con sede a Livorno, fondata nel 1920 e la Mar-Ter Spedizioni S.p.a. con sede a Monfalcone, fondata nel 1969. Le principali attività della MarterNeri sono correlate allo sbarco, magazzinaggio in depositi doganali e consegna dei prodotti forestali (cellulosa, carta, legname), metalli e altre rinfuse a clienti di primario rilievo nazionali ed internazionali. MarterNeri è impresa portuale autorizzata (articolo 16/18 Legge 84/1994), terminalista con aree e banchine di massimo pescaggio di 13,00 mt in concessione ed agenzia marittima nei porti di Livorno e Monfalcone, oltre che Operatore Doganale autorizzato (AEO).

TOTAL AREA (OPEN) 149.000 m2
WAREHOUSING AREA 65.000 m2
QUAY LENGTH 360 m
DRAFT -12 m
INTERNAL RAILWAY INFRASTRUCTURE 1000 m
Livorno Marterneri

MARTERNERI S.p.a.
Società con Socio Unico, soggetta a direzione e coordinamento di F2i Porti S.r.l.
Via Salvatore Orlando, 18/20 • 57123 Livorno (LI)
Tel. +39 0586 2477 • Fax +39 0586 247777
Email: importliv.marterneri@fhpgroup.it, exportliv.marterneri@fhpgroup.it, shipagencyliv.marterneri@fhpgroup.it
PEC: info@pec.marterneri.it
C.F. e P.IVA 06828440963
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della MAREMMA e del TIRRENO
Iscrizione n. 06828440963
Capitale sociale € 6.560.844,00 i.v

La MarterNeri S.p.a. è suddivisa in due principali realtà, una situata a Livorno e una a Monfalcone.

PRINCIPALI MERCI TRATTATE
Cereali, cellulosa, prodotti forestali

MARTERNERI S.p.a.
Società con Socio Unico, soggetta a direzione e coordinamento di F2i Porti S.r.l.
Via Salvatore Orlando, 18/20
57123 Livorno (LI)
Tel. +39 0586 2477
Fax +39 0586 247777
Email:
importliv.marterneri@fhpgroup.it
exportliv.marterneri@fhpgroup.it
shipagencyliv.marterneri@fhpgroup.it
PEC: info@pec.marterneri.it
C.F. e P.IVA 06828440963
Camera di Commercio
Industria Artigianato e Agricoltura
della MAREMMA e del TIRRENO
Iscrizione n. 06828440963
Capitale sociale € 6.560.844,00 i.v

La MarterNeri S.p.a. è suddivisa in due principali realtà, una situata a Livorno e una a Monfalcone.

PRINCIPALI MERCI TRATTATE
Cereali, cellulosa, prodotti forestali

MarterNeri Spa offre tutti i servizi portuali e doganali dall’arrivo delle merci in porto fino alla destinazione finale curando la distribuzione:

  • via camion: avvalendosi di stabili contratti con diverse società di autotrasporti dislocate su tutto il territorio nazionale, garantendo stabilità di servizio e costi competitivi;
  • via ferrovia: MarterNeri ha rafforzato il rapporto commerciale con le ferrovie consolidando la propria posizione tra i maggiori distributori nazionali di cellulosa su rotaia anche per destinatari finali non collegati, fornendo il servizio multimodale fino a destinazione finale;
  • via coaster: MarterNeri organizza e gestisce trasbordi di cellulosa da Livorno e Monfalcone verso diversi porti del Mediterraneo.

MarterNeri pone il massimo della cura in tutte le fasi del lavoro, dai servizi portuali alle operazioni di carico e scarico, effettuate con proprio personale specializzato. Essa punta inoltre su una costante ed attenta formazione del personale per l’assoluto rispetto delle norme sulla sicurezza e dell’Ambiente.

  • ISO 9001
  • ISO 45001
  • AEO

Tali certificazioni conferiscono all’azienda serietà e professionalità.

Il porto di Livorno si affaccia sull’Alto Tirreno, nella parte Nord-occidentale della Toscana, classificato come core all’interno delle reti transeuropee di trasporto (TEN-T) è uno scalo polivalente, dotato di infrastrutture e mezzi che consentono di accogliere qualsiasi tipo di nave e di movimentare qualsiasi categoria merceologica, connesso alle principali arterie stradali e ferroviarie nazionali. Il porto di Monfalcone è lo scalo più settentrionale dell’Adriatico e, di conseguenza, il più vicino al centro dell’Europa. Completamente attrezzato per la manipolazione di qualsiasi tipo di merce, con 1.500 m. di banchine operative, max pescaggio m. 10,90 è oggi uno dei più efficienti scali italiani.

Il porto di Livorno è un importante scalo polivalente: esso è connesso ad arterie stradali e ferroviarie nazionali e in particolare alle zone aeroportuali di Pisa e Firenze.